Tour del minatore
Un percorso alla scoperta della miniera.
Dopo la visita Ridanna compact e la pausa pranzo a Masseria si sale con lo shuttlebus fino alla galleria Poschaus, a 2.000 m di quota. Qui, con il trenino della miniera inizia l'avventura all'interno della montagna e si giunge alla zona del giacimento, dove incomincia il viaggio a piedi attraverso gallerie e cunicoli.
Il primo tratto si snoda attraverso la galleria di scavo degli anni '70, con vari pozzi e piccoli corsi d’acqua, che porta alla galleria “Karl”, risalente all’incirca al 1700, con alcune strettoie. Si scendono poi quasi 300 gradini e si ritorna alla galleria Poschhaus, dove affiorano ancora oggi le vene di minerale e dove ci si può mettere alla prova come minatori. Il ritorno a Masseria avviene nuovamente con lo shuttlebus.
Il primo tratto si snoda attraverso la galleria di scavo degli anni '70, con vari pozzi e piccoli corsi d’acqua, che porta alla galleria “Karl”, risalente all’incirca al 1700, con alcune strettoie. Si scendono poi quasi 300 gradini e si ritorna alla galleria Poschhaus, dove affiorano ancora oggi le vene di minerale e dove ci si può mettere alla prova come minatori. Il ritorno a Masseria avviene nuovamente con lo shuttlebus.

Prenotazione obbligatoria! Riservazioni telefonicamente o via mail.

Il tour inizia alle ore 10 e dura circa 7h.
Giovedì e domenica.
Fattibile da giugno fino a metà settembre.
Giovedì e domenica.
Fattibile da giugno fino a metà settembre.

Il tour non è addatto alle seguenti persone: bambinə sotto ai 6 anni, persone che soffrono di claustrofobia, persone con allergie alla muffa.

Si raccomanda abbigliamento caldo (8°C in galleria). L'attrezzatura per l'escursione nelle gallerie è fornita dal museo.