Lontano dal mondo
Predoi
Bagni sonori nel Centro climatico
Il ventre della terra vi accoglie, i problemi quotidiani rimangono fuori ...
Scopri di piu`
09
mag
Südtirol Jazzfestival Alto Adige - Reinier Baas Solo
Predoi
Reinier Baas Solo
Reinier Baas è "un chitarrista di grande talento" (Jazzism). Il suo repertor ...
Scopri di piu`
29
giu
Ingresso libero con abo+
Predoi
Dal 14 giugno al 7 settembre 2023 torna in Alto Adige l'iniziativa per attirare i giovani nei musei.
...
Scopri di piu`
07
set
Un posto di rilassamento
Il Centro climatico si trova a 1100 metri all'interno della montagna. È un luogo di grande quiete nel ventre della terra, dove i nostri ospiti possono rigenerarsi e ritrovare la pace interiore, lasciando fuori la quotidianità. Il particolare microclima della galleria può procurare sollievo a diverse patologie delle alte vie respiratorie, liberando il respiro.
L'esperienza ha una durata di 2 ore.
L'esperienza ha una durata di 2 ore.
Speleoterapia
La speleoterapia, termine tecnico per definire la "terapia in caverna", rientra nel campo della medicina complementare e può procurare sollievo a chi soffre di patologie croniche delle alte vie respiratorie, caratterizzate da uno stato congestizio delle mucose. Nel Centro Climatico l'umidità relativa dell'aria è prossima al grado di saturazione; le particelle in sospensione e gli allergeni presenti si legano quindi all'aria e precipitano sulle pareti di roccia umida, rendendo l'aria estremamente pura. La temperatura oscilla fra gli 8 e i 10 gradi, per cui quando l'aria viene respirata e si riscalda alla temperatura corporea, la quantità di acqua necessaria alla sua saturazione aumenta. L'aria deve circolare satura d'acqua all'interno dell'apparato respiratorio e, per farlo, ne preleva dunque la quantità necessaria dalle mucose delle vie respiratorie, decongestionandole; e cosí le persone respirano più liberamente. La speleoterapia non presenta nessuna controindicazione, ma l'altitudine del luogo è comunque un limite per le persone che soffrono di patologie dell'apparato cardio-circolatorio.