Richard Walcher

Richard Walcher

Richard Walcher, *1944

Il brillatore di dinamite

Richard Walcher lavorò nella miniera di rame di Predoi dal 1966 al 1971. Allora vi lavoravano circa 35 minatori e a lui erano affidati spesso la realizzazione dei fori da mina e il brillamento. Ancora oggi si rallegra del fatto che in tutti quegli anni non è mai stato vittima di incidenti, perché lavorare con gli esplosivi era tutt’altro che privo di pericoli. Nei fori da mina, profondi circa 80 cm, si inseriva il candelotto di dinamite e una capsula detonante. La miccia era lunga 120 cm circa. La lunghezza delle micce doveva essere calcolata in modo da far esplodere nella giusta successione le cariche posizionate nei vari fori da mina.

L’innesco avveniva con lampade a carburo. Poi ci si ritirava e si contava con attenzione il numero delle esplosioni. Si doveva essere certi che tutte le cariche fossero esplose. Quando ciò non avveniva, la situazione diventava pericolosa, perché bisognava trovare le cariche inesplose e rimuoverle. Dopo le esplosioni la galleria era sempre invasa dal fumo e bisognava aspettare che si dissolvesse. Alle volte i minatori utilizzavano aria compressa per accelerare i tempi, ricorda Richard Walcher.
Prenota ora