![Orazio Serafini](/smartedit/images/content/_published/orazio-serafini_gross.jpg)
Orazio Serafini
Il direttore 1948-1958
L’ingegnere Orazio Serafini fu nominato nuovo direttore della miniera di Monteneve e dell’impianto di arricchimento di Masseria il 2 novembre 1948. In quanto direttore egli era responsabile non solo dei costi e della produzione, ma anche della supervisione dei lavoratori. All’epoca la società A.M.M.I., che gestiva la miniera, era ancora una società di diritto pubblico.
In veste di direttore Serafini dovette occuparsi non solo dei numerosi problemi aziendali quotidiani, ma anche di problemi più spinosi. La gamma spaziava dalla difficoltà di molti lavoratori del centro e sud Italia ad adattarsi al clima locale e all’isolamento che caratterizza la vita in alta montagna fino ai diverbi con il sacerdote cui era affidata la chiesa di Monteneve, con il quale Serafini proprio non si capiva. Durante il periodo di dirigenza di Serafini a Monteneve vi fu addirittura un omicidio.
L’ingegnere Orazio Serafini fu nominato nuovo direttore della miniera di Monteneve e dell’impianto di arricchimento di Masseria il 2 novembre 1948. In quanto direttore egli era responsabile non solo dei costi e della produzione, ma anche della supervisione dei lavoratori. All’epoca la società A.M.M.I., che gestiva la miniera, era ancora una società di diritto pubblico.
In veste di direttore Serafini dovette occuparsi non solo dei numerosi problemi aziendali quotidiani, ma anche di problemi più spinosi. La gamma spaziava dalla difficoltà di molti lavoratori del centro e sud Italia ad adattarsi al clima locale e all’isolamento che caratterizza la vita in alta montagna fino ai diverbi con il sacerdote cui era affidata la chiesa di Monteneve, con il quale Serafini proprio non si capiva. Durante il periodo di dirigenza di Serafini a Monteneve vi fu addirittura un omicidio.