Il sentiero dei minatori

Il sentiero dei minatori

Percorso per i più allenati.

Dalla zona esterna del Museo si sale lungo il fianco della montagna, in parte molto ripido; passando accanto imbocchi di cunicoli ed edifici in cui il minerale veniva classificato, si raggiunge Croce della Val Rossa (Rötkreuz), dove si trova l'affioramento di un filone di minerale. Si prosegue poi fino a Malga Rossa (Rötalm), dove si può osservare una torbiera e ammirare il Gruppo del Gran Pilastro con i suoi Tremila.
 
Per secoli, il sentiero che va dal fondovalle agli imbocchi delle gallerie, al di sotto di Malga Rossa, ogni giorno veniva percorso dai minatori, che scavavano alla ricerca di vene metallifere e frantumavano il materiale in loco. Il Sentiero dei Minatori può essere percorso anche senza guida. Sentiero segnato: 11A o con punta e mazzetta su sfondo bianco.
Solo su richiesta.
Il tour può essere prenotato con durata di mezza giornata o giornata intera.
Partenza: ore 10
Durata: da 3 a 6 ore
Il terreno è in parte molto ripido e richiede resistenza e passo sicuro; il dislivello dal museo alla Malga Rossa è di 550m.
Abbigliamento: Attrezzatura da montagna necessaria.
Mangiare&bere: Siete pregati di portarVi provviste al sacco.
Prenota ora